Il Festival si propone di presentare materiali provenienti da differenti paesi europei ed extraeuropei con particolare attenzione a quegli apporti che mettono in rilievo la dimensione del "festivo" nelle sue varie espressioni. 
L’organizzazione delle attività prevede l’alternarsi di proiezioni di materiali in concorso e fuori concorso; fra questi ultimi, Per sempre di Alina Marazzi, La storia del cammello che piange di Byambasuren Davaa e Luigi Falorni e Firenze Europa Express:  l’Europa d’Oriente, l’Oriente d’Europa di Massimo Tarducci. 
La giuria è composta da esperti e registi; oltre alla presenza della stessa Alina Marazzi, si attende la conferma di Paolo Benvenuti, già vincitore del premio La Torre Grossa nel 2004 con “Il cartapestaio”.
	  
	  	  
		
	  
	  
		
				
					
Il Festival Internazionale del Documentario Religioso, organizzato da Mediateca Regionale Toscana e C.I.S.Re.Co. è ormai giunto alla IV edizione.